![cover of the book Ho sempre cercato tutto](/covers/files_200/4106000/37a59f7e1298f0fee51841904c1f31cf-g.jpg)
Ebook: Ho sempre cercato tutto
Author: Antonio Spadaro
- Genre: Other Social Sciences
- Series: Tascabili. Saggi
- Year: 2023
- Publisher: Bompiani
- City: Firenze; Milano
- Edition: Prima edizione
- Language: Italian
- epub
Antonio Spadaro dopo decenni di studio delle opere e degli archivi di casa Tondelli restituisce al lettore tutta l’umanità dell’autore e tutta la ricchezza del suo percorso spirituale.
«La letteratura non salva, mai. Tantomeno l’innocente. L’unica cosa che salva è l’amore fede e la ricaduta (che è come il temporale) della Grazia.»
Solcare i sentieri delle opere di Pier Vittorio Tondelli significa addentrarsi in un’esperienza di vita tenera e drammatica. L’autore di Altri libertini e Camere separate, nato a Correggio nel 1955 e morto solo 36 anni dopo, abbraccia un’idea forte della letteratura intesa come un “vegliare la vita del mondo e raccontarla”. In particolare, nelle opere della maturità Tondelli rivela a pieno una riflessione profonda sul senso del limite, dell’angoscia e dell’abbandono in un tempo segnato dall’uscita dal primato del politico – gli anni Settanta – e dall’immersione nel vortice del postmodernismo culturale e mediatico del “gran serraglio balbuziente”. Antonio Spadaro, dopo decenni di studio delle opere e delle letture dell’autore contenute nella biblioteca di famiglia, restituisce al lettore tutta l’umanità di Tondelli e tutta la ricchezza del suo percorso spirituale ed esistenziale.
«La letteratura non salva, mai. Tantomeno l’innocente. L’unica cosa che salva è l’amore fede e la ricaduta (che è come il temporale) della Grazia.»
Solcare i sentieri delle opere di Pier Vittorio Tondelli significa addentrarsi in un’esperienza di vita tenera e drammatica. L’autore di Altri libertini e Camere separate, nato a Correggio nel 1955 e morto solo 36 anni dopo, abbraccia un’idea forte della letteratura intesa come un “vegliare la vita del mondo e raccontarla”. In particolare, nelle opere della maturità Tondelli rivela a pieno una riflessione profonda sul senso del limite, dell’angoscia e dell’abbandono in un tempo segnato dall’uscita dal primato del politico – gli anni Settanta – e dall’immersione nel vortice del postmodernismo culturale e mediatico del “gran serraglio balbuziente”. Antonio Spadaro, dopo decenni di studio delle opere e delle letture dell’autore contenute nella biblioteca di famiglia, restituisce al lettore tutta l’umanità di Tondelli e tutta la ricchezza del suo percorso spirituale ed esistenziale.
Download the book Ho sempre cercato tutto for free or read online
Continue reading on any device:
Last viewed books
Related books
{related-news}
Comments (0)