Online Library TheLib.net » Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana
cover of the book Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana

Ebook: Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana

Author: Luigi Ferrajoli

00
12.02.2024
0
0
I poteri, lasciati senza limiti e controlli, tendono a concentrarsi e ad accumularsi in forme assolute: a tramutarsi, in assenza di regole, in poteri selvaggi. Di qui la necessità non solo di difendere, ma anche di ripensare e rifondare il sistema delle garanzie. Solo un rafforzamento della democrazia costituzionale, attraverso l'introduzione di nuove e specifiche garanzie dei diritti politici e della democrazia rappresentativa, consente infatti di salvaguardare e di rifondare sia l'una che l'altra. L'idea elementare che il consenso popolare sia la sola fonte di legittimazione del potere politico mina alla radice l'intero edificio della democrazia costituzionale. Ne derivano insofferenza per il pluralismo politico e istituzionale; svalutazione delle regole; attacchi alla separazione dei poteri, alle istituzioni di garanzia, all'opposizione parlamentare, al sindacato e alla libera stampa; in una parola, rifiuto del paradigma dello Stato costituzionale di diritto quale sistema di vincoli legali imposti a qualunque potere.
Download the book Poteri selvaggi. La crisi della democrazia italiana for free or read online
Read Download

Continue reading on any device:
QR code
Last viewed books
Related books
Comments (0)
reload, if the code cannot be seen