Online Library TheLib.net » Grammatica degli idiomi greci del Sud Italia parlati in Grecìa salentina (Puglia) e in Calabria
cover of the book Grammatica degli idiomi greci del Sud Italia parlati in Grecìa salentina (Puglia) e in Calabria

Ebook: Grammatica degli idiomi greci del Sud Italia parlati in Grecìa salentina (Puglia) e in Calabria

00
29.01.2024
0
0
Source:
http://www.grecosuditalia.it/SiteGramm_fev2016/menu_inc/index_2.php

GRAMMATICA degli idiomi greci del Sud Italia parlati in Grecìa salentina (Puglia) e in Calabria.

Dalla grammatica di A. KARANASTASIS pubblicata dall'Accademia di Atene nel 1997.

Versione WEB in italiano: Iannis Papageorgiadis.

Vengono trattate qua la fonetica, la morfologia, la sintassi delle parlate greche del Sud Italia
come risultano dagli studi di A. Karanastasis.


Dopo il Λεξικό* degli idiomi delle due isole linguistiche greche dell'Italia meridionale, che completa l'abbondante materiale già pubblicato da Morosi e da Rohlfs per contribuire a risolvere il problema dell'origine, Anastasios KARANASTASIS ha compilato la loro Γραμματική.

Dall'esame della forma, dell'evoluzione e delle influenze subite, conclude che questa lingua ha un carattere autoctono proprio e che parecchi suoi elementi intrinseci respingono la tesi di un'origine bizantina. Utilizzata solamente nel discorso orale, arriva dall'VIII secolo a. C. fino ad oggi senza interruzione. Naturalmente ha subito delle influenze straniere, principalmente del latino e dell'italiano. I prestiti lessicali con il latino non sono tanti quanti ci si aspetterebbe tenendo conto della lunga convivenza. Certi prestiti italiani furono « grecizzati » sicché dei nomi italiani sono diventati declinabili (p. es. to animale, tu animalìu). L'influenza dell'arabo si manifesta nei nomi dei pesi e misure. Dal lato greco è stata rinvigorita durante la sovranità bizantina in Italia meridionale e in Sicilia (IX sec.).

Se gli idiomi greci del Sud Italia, griko e grecanico, presentano delle somiglianze con i dialetti neogreci del sud della Grecia specialmente del Dodecanneso, sopratutto nel campo della fonetica, questa forma (come quella degli idiomi neoellenici) inizia nel III secolo a. C., quando la Koinè livellò tutti i dialetti greci antichi. Gli elementi ricevuti dalla Koinè riguardano principalmente l'espressione del futuro, l'uso di steko steo con il participio presente, la costruzione del periodo ipotetico. Alcuni antichi elementi semantici che non possiede il neogreco hanno conservato significati antichi o ellenistici, come l'aggettivo àtsalo, l'avverbio ode, i verbi jerro, sikonno, sozo, sonno, ekho accompagnato da un infinito o da una proposizione finale. Dalla lingua dei coloni dorici (VIII secolo a. C.) di Taranto et di Reggio Calabria, la lingua dei grecofoni del Sud Italia ha conservato certi elementi lessicologici dorici che la Koinè non poté espellere. Per esempio, i termini èlima (vomere) e jìis (bure) che leggiamo in Esiodo per descrivere l'aratro dei contadini eretriesi e calcidesi non esistono né nel bizantino né in neogreco ma sopravvivono nella lingua dei contadini di Calabria. Nessun bizantino o colono più recente poteva trasferire degli elementi lessicologici che non esistevano nella sua lingua.
Download the book Grammatica degli idiomi greci del Sud Italia parlati in Grecìa salentina (Puglia) e in Calabria for free or read online
Read Download

Continue reading on any device:
QR code
Last viewed books
Related books
Comments (0)
reload, if the code cannot be seen