![cover of the book Téchne](/covers/files_200/1560000/b412d8a7aceacad312751547adba058e-d.jpg)
Ebook: Téchne
- Series: Voce del filosofo
- Year: 2013
- Publisher: Mimesis
- Language: Italian
- pdf
«CD + Libro» - CD (Emanuele Severino): Per capire il senso ultimo del nostro tempo si deve capire il senso ultimo della «tecnica». Partendo da questa premessa, le lezioni di Emanuele Severino mostrano che la tecnica è destinata a diventare lo scopo delle forze di cui è attualmente mezzo e a dominare il nostro tempo. Si può comprendere tale «destinazione al dominio» solo se si risale alle origini greche delle tecnica, cioè a quell’affermazione filosofica della cosa come «ente» che radicalizza il senso prefilosofico della cosa quale «diventare altro». Tale radicalizzazione perfeziona ontologicamente l’isolamento della «terra» dal «de-stino» della verità. Tuttavia, come il «paradiso» della tecnica è destinato a non avere l’ultima parola, rivelandosi un «inferno» in cui la felicità realizzata è essenzialmente precaria, così anche l’isolamento è destinato a tramontare definitivamente. Libro (Nicoletta Cusano): Il libretto contiene tre brevi saggi. Nel primo, partendo dalla definizione di «tecnica», si analizza il rapporto tra la tecnica e le altre forze che si contendono il dominio planetario. Nel secondo la riflessione si sofferma sul rapporto mezzo-fine e spiega l’essenziale contraddittorietà dell’esser «mezzo» e dell’esser «fine» alla luce del loro fondamento ultimo: la logica contraddicentesi dell’agire. Nel terzo saggio, dopo aver mostrato che l’essenza della tecnica consiste nella posizione della necessaria superabilità di ogni contenuto del processo conoscitivo-produttivo, si riflette sulla vicinanza formale tra la «tecnica» e la «Gloria» severiniana e la si spiega come il modo alterato in cui la «verità» è presente nella «non verità».
Download the book Téchne for free or read online
Continue reading on any device:
Last viewed books
Related books
{related-news}
Comments (0)